Quando si ha un bambino è importantissimo fare in modo che possa avere tutto quello di cui ha bisogno per stare bene in ogni momento, per questo motivo la scelta dell’attrezzatura riveste un ruolo fondamentale. Carrozzine, passeggini e seggioloni sono le cose fondamentali da scegliere con accortezza.
In maniera particolare le carrozzine e i passeggini devono essere scelti in maniera da non arrecare noia al sonno del bambino. Se si opta per una carrozzina da usare anche come culla, bisognerà allora “andare” per dei modelli più resistenti, nei quali il bimbo può rimanere tranquillamente fino a 6 mesi di età. Inoltre bisogna scegliere una carrozzina che, oltre ad avere una buona capacità di frenata, sia anche in grado di riparare il neonato dalle intemperie nel caso in cui si vada fuori casa, sia pioggia che freddo, ma anche i raggi UV, ai quali la pelle di un bimbo è particolarmente sensibile. Oggi quasi tutte le carrozzine diventano dei passeggini andando semplicemente a sostituire la navicella con il seggiolino. Per bambini più grandi, dai 6 mesi in poi, si può optare per dei passeggini duo, in cui l’ovetto è la parte fondamentale, quella che viene usata anche come seggiolino in auto e che ha il vantaggio di lasciare libere le gambe ma senza essere così largo da far sballottare il bambino mentre si viaggia.
Per quanto riguarda il seggiolone, infine, bisogna scegliere un modello sufficientemente stabile, in grado di resistere ai movimenti del pargolo ed assecondarlo allo stesso tempo. Fondamentale è la cintura di chiusura, che dovrebbe essere a cinque punti poiché tiene il piccolo completamente al sicuro impedendogli di scivolare verso il basso. Importante anche il poggiapiedi, che gli consente di stare seduto per più tempo senza stancarsi eccessivamente.