Adottare un bambino richiede da sempre una procedura complicata e che non tutte le coppie possono permettersi di affrontare. I requisiti da soddisfare sono veramente tanti, per non parlare della parte economica che riesce ad andare incontro solo a una fascia limitata di persone. I prestiti a dipendenti possono aiutare i lavoratori, che devono, però, possedere anche altri requisiti per poter ottenere l’affido completo di un bambino rimasto senza genitori. Quel che è certo è che chi parte con un lavoro, meglio se stabile, è già avvantaggiato.
Le adozioni sono molto complicate da ottenere e, nella maggior parte dei casi, l’unico modo per adottare un bambino è quello di rivolgersi all’estero, dove risulta molto più facile concludere una procedura adottiva, nonostante non si possa essere sempre certi delle condizioni di salute in cui il bambino si trova. Purtroppo è questa la situazione italiana ed è solo una ristretta cerchia privilegiata a potersi “scegliere” il figlio che desidera, sborsando cifre spropositate.
Uno dei requisiti indispensabili per poter adottare un bambino, che sia in Italia o all’estero, è essere in possesso di un lavoro che permetta ai genitori di mantenerlo e offrirgli tutto ciò di cui ha bisogno. Per questo motivo chi possiede un buon lavoro è, sicuramente, avvantaggiato nelle pratiche adottive, rispetto a chi guadagna poco o si ritrova in una situazione precaria.
Chi, pur avendo il vantaggio di un lavoro fisso, non ha la possibilità di sostenere le spese di un’adozione può farsene comunque carico attraverso possibili prestiti a dipendenti Italprest Pensionati. Questa categoria è, infatti, sicuramente avvantaggiata in questo senso, potendo contare su finanziamenti esclusivi per i lavoratori, come la cessione del quinto dello stipendio, disponibile anche per gli iscritti all’INPS. In questo modo è molto più facile gestire le spese impreviste e, allo stesso tempo, saldare completamente il prestito senza rischiare di accumulare debiti.
Per concludere, anche se avere un lavoro fisso non offre la certezza di riuscire ad adottare un bambino, garantisce sicuramente qualche possibilità in più rispetto a chi, al contrario, non ce l’ha, essendo la dimostrazione di poter mantenere un nuovo membro all’interno del nucleo familiare.