La cameretta è uno degli ambienti della casa più importanti. Naturalmente, per arredarla al meglio bisogna tenere presente i gusti dei più piccoli, ma anche la loro evoluzione nel corso del tempo. Sottovalutare la personalità dei nostri figli in fase di arredo è un errore, così come la qualità e altri aspetti essenziali.
Consigli utili per arredare la cameretta: la qualità al primo posto
Comprare accessori per la casa online è un ottimo modo per iniziare ad arricchire la cameretta dei bambini. Per renderla bellissima, è essenziale non ignorare l’ambiente, la disposizione dei mobili, lo stile, le finestre (ottimi consigli da Infistil, esperto di finestre a Rimini) e naturalmente i colori.
C’è da dire che, oltre all’arredo, bisogna rendere la cameretta stimolante e divertente. Non possono mancare quei complementi essenziali, come il letto, l’armadio, ma anche la scrivania, utile per fare i compiti.
Consigliamo poi di inserire nel contesto un tappeto, dove i più piccoli potranno divertirsi nel massimo del relax e intrattenersi con i giocattoli preferiti. Un altro fattore da considerare è l’ampiezza della camera: quant’è grande? Non sottovalutare la carta da parati di design: porterà un tocco aggiuntivo davvero irrinunciabile e ti permetterà di creare un ambiente speciale.
Come renderla stimolante e divertente per i bambini
Quando si parla di arredare la cameretta, abbiamo bisogno prendere le misure: quanto spazio abbiamo a disposizione? Quanti saranno i bambini che useranno la camera? E qual è il budget? Dopo aver valutato questi fattori, abbiamo la possibilità di muoverci molto meglio.
La cameretta deve in ogni caso essere pensata al 100% sulla personalità del bambino. Il consiglio che diamo è di mostrare il catalogo ai figli, così da avere un’idea ben chiara. Spazio ai colori, però, soprattutto sulle tonalità pastello, che andranno davvero a fare la differenza.
Per il resto, possiamo pensare di sviluppare la cameretta magari su un’unica parete, in particolare se non c’è molto spazio a nostro favore. Le funzioni della cameretta per fortuna non cambiano con il trascorrere del tempo: letto, armadio e scrivania sono quei must che non possono decisamente mancare. Infine, puoi considerare un trucco salvaspazio: il cosiddetto soppalco, che arreda sfruttando l’altezza della stanza ed è davvero bello da vedere.