Videogiochi: fanno male alla salute?

Quando si parla di videogiochi, si pensa sempre all’argomento salute: fa male stare di fronte ad una console a giocare e divertirsi? La risposta non è assoluta, perché molto dipende dalla persona e dal suo comportamento in sé. Come sempre, la verità sta nel mezzo, perché se è vero che giocare troppe ore ai videogiochi potrebbe far male alla vista o alla schiena, ad esempio, è pur vero che, a livello psicologico, passare un po’ di tempo con un joystick in mano fa rilassare e divertire.

Gli studi che sono stati fatti in passato sugli effetti dei videogiochi per console hanno dato dei risultati che “lasciano il tempo che trovano”. Tali studi sono stati condotti, ad esempio, su persone che passavano ore ed ore di fronte alla console o al PC (a volte privandosi anche del sonno), mentre per la maggior parte delle persone questo non accade, o perché trattasi di ragazzini controllati dai genitori o perché si parla di persone adulte che giocano un’oretta la sera, dopo essere tornati dal lavoro.

Dal punto di vista del pericolo che la violenza vista nei videogiochi possa scatenare dei problemi psicologici nella persona, i rischi sono veramente minimi e, anche qui, dipendono dalla persona in sé. Coloro che hanno già problematiche di tipo psicologico potrebbero essere maggiormente a rischio, mentre per chi non ha mai dimostrato alcuna difficoltà “mentale”, di rischi non ce ne sono.

Alla fine, giocare ai videogiochi, se fatto con cognizione di causa e con tranquillità, oltre che se fatto “senza lasciarsi andare” non fa bene, ma aiuta a rilassarsi e ad abbassare i livelli di stress, a tutto vantaggio della nostra persona.